martes, 23 de febrero de 2016

La distancia es solamente un punto de vista



Ourense,23.02.2016
Señorita y caballeros, hola! Que tal? Espero muy bien :)
Soy aquí, de nuevo, hoy, para hablarvos de las llamadas a distancia, o bien de la aplicación de videochiamata más utilizada del mundo:  Skype.
L’altro giorno ho avuto dei problemi a connettermi per chiamare la mia famiglia in Italia e sono andata in panico, ma di sicuro non sono l’unica che incomincia ad andare in escandescenza  se non riesce ad utilizzare il programma! Date una letta a ESTO articolo dell’anno scorso. Sembrava quasi che fosse capitato un cataclisma di proporzioni bibliche.
 A lo mejor la reacción de algunos ha sido exagerada decididamente, pero también yo, en el mío pequeño, he entendido cosa quiere decir no lograr meterse en contacto con las personas que anzuelos.
Stare lontani è difficile, ma grazie alle mille e una possibilità di questo secolo, 2000 km non sembrano poi così tanti. Ci vengono in aiuto non solo le lettere cartacee quasi in via di estinzione, i pacchi postali e le classiche cartoline, ma anche le più comode e-mail, i social network come Facebook, Twitter e Instagram e le applicazioni di messaggistica di Whatsapp, Telegram, Messanger e Viber. Attraverso questi siti e applicazioni si possono condividere pensieri, foto, video, posizioni e addirittura messaggi vocali e chiamate, oltre alla solita chat. 
Con el empleo de èste parece suyo que la distancia sea realmente solamente un punto de vista y no una realidad objectiva. El problema es que si por algn desdichado caso no funcionan por algunos problemas o hay poca señal Internet y por tanto se siente y recibe mal, se va en pnico.
Probabilmente, al giorno d’oggi, diamo molte cose per scontate e ci accorgiamo di quanto facciamo affidamento su queste piccole tecnologie che migliorano la possibilità di rimanere in contatto con le persone della nostra vita solamente quando ci rendiamo conto di non poterle utilizzare o di farlo in modo limitato.
E allora mi chiedo se sia giusto fare così tanto affidamento sulle telecomunicazioni e sulle connessioni Wi-Fi e adsl…ma d’altra parte non si può neanche smettere di utilizzarle per chiamare genitori, nonni, zii, cugini, amici e fidanzati. Naturalmente preferirei poter abbracciare la mia famiglia, ma in mancanza di questa possibilità mi accontento anche di vederli dentro ad uno schermo. Proprio un bel problema, non vi pare ?!
Skypemente vostra, Irene.



No hay comentarios:

Publicar un comentario

Pink Snail